• Blog
  • Chi sono
  • Eventi
  • Regolamento
  • Contatti
  • Blog
  • Chi sono
  • Eventi
  • Regolamento
  • Contatti

Madonna del Faggio

Siamo in Emilia, nel comune di Porretta Terme, verso un luogo davvero suggestivo. Nascosto da una rigogliosa faggeta, vede le sue prime origini nel 1670, quando, narra la leggenda un pastorello passando di qua scoprì appesa ad un faggio l’immagine della Vergine e lei gli espresse il desiderio di essere venerata proprio qui. Da questo […]
  • On 24 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Madonna dell’Acero

Vicino al Corno alle Scale, affacciato sul Torrente Dardagna, circondato da rii e torrenti sorge il Santuario nascosto da alberi secolari ed avvolto dal silenzio. Anticamente chiamato Santuario della Beata Vergine delle Alpi, edificato su un piano chiamato di Zufardo, nel 1535. Ammirabile in ogni stagione ma dall’autunno alla primavera offre il lato migliore, più […]
  • On 23 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Lago Scaffaiolo

Ci troviamo tra l’Emilia e la Toscana, sul confine di Bologna, Modena e Pistoia a pochi metri dal confine del parco regionale Alto Appennino Modenese e parco Regionale del Corno alle Scale. Le indicazioni conducono in un luogo davvero speciale; la salita è impegnativa ma adatta a tutti. Una bella camminata panoramica conduce al rifugio […]
  • On 12 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Balzi dell’Angelo Perduto – Lizzano in Belvedere

Siamo a Lizzano in Belvedere in provincia di Bologna, Emilia Romagna. Prima di entrare nel paese di Lizzano in Belvedere abbiamo parcheggiato la macchina. Abbiamo poi imboccato il sentiero Cai per salire ai balzi, il dislivello è impegnativo, è un percorso consigliato ad escursionisti esperti. Non è adatto per chi sente le vertigini. È un […]
  • On 11 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Cascate del Dardagna

Ci troviamo in Emilia, nel parco del Corno alle Scale, dal lago Cavone un cartello indica le cascate e si inizia a percorrere un sentiero in discesa, aiutandosi con un corrimano di pali, data la pendenza del sentiero. Poi per tutto il percorso si costeggiano le cascate e ne vale davvero la pena. Sono spettacolari, […]
  • On 5 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Corno alle Scale

Ci troviamo in Emilia, al confine con la Toscana, vicini alla città di Pistoia. Il Corno alle Scale è un monte che offre moltissimo in ogni stagione. D’inverno per gli amanti dello sci, e d’estate per gli amanti delle camminate, e in primavera e autunno degli scenari suggestivi per la sua particolarità. In un sabato […]
  • On 4 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Lago di Brasimone

Siamo in Emilia al confine con la Toscana nel comune di Camugnano, ci troviamo sulle rive di un lago artificiale, gli anni ’80 lo resero famoso per la costruzione di una centrale nucleare mai attivata, oggi importante centro di ricerca Enel. Ci troviamo di fronte ad uno scenario appenninico esclusivo. Il lago rimane al centro […]
  • On 30 Luglio 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Lago di Suviana

Siamo in Emilia sul confine con la provincia Toscana di Pistoia. Il lago artificiale vede una posizione di una culla tra i monti che lo circondano. Le sue rive sono ricche di vegetazione, lo si può girare tutto attorno approfittando per fare una passeggiata davvero interessante. E’ un luogo adatto al relax, passare un po’ […]
  • On 29 Luglio 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Alla corte di un antico Drago – Cascata e grotte di Labante

Ci troviamo nella Val D’aneva, in appennino tosco emiliano, nel comune di Castel D’aiano. Sotto la strada si trova questo scenario fantastico, passando all’imbrunire può sembrare che un drago stia vegliando sul suo regno. È senza dubbio un luogo suggestivo. Le grotte oggi sono purtroppo non visitabili se non in qualche scorcio. Un piccolo laghetto […]
  • On 27 Luglio 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Monte Sole

Questo luogo mi è particolarmente caro in quanto qui ho posto fine al mio secondo libro. Qui ho passato giornate a sentire emozioni, la sera seduta su di una panchina ho ascoltato il silenzio che porta dentro di se: tratto da “Camminando tra terra e cielo” Questo è un luogo rimasto famoso per un eccidio, […]
  • On 26 Luglio 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More
Page 1 of 212
Categorie
  • Abruzzo
  • Animali
  • Appennino Bolognese
  • Borghi antichi
  • Educazione Ambientale e Naturale
  • Emilia
  • Garfagnana
  • Liguria
  • Luoghi dell'Abbandono
  • Luoghi di culto
  • Marche
  • Piemonte
  • Romagna
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
Articoli recenti
  • L’astronomo naturale – Scarabeo Stercorario
  • Salamandra Pezzata
  • Rifiuti e Ambiente
  • Bosco della Panfilia
  • Cascata del Torrente Rovigo – Badia Moscheta
Archivi
  • giugno 2020
  • giugno 2019
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
Scroll
@2018 Trekking4Fun - Emozioni in cammino! - Un blog a cura di Federica Tinti