• Blog
  • Chi sono
  • Eventi
  • Regolamento
  • Contatti
  • Blog
  • Chi sono
  • Eventi
  • Regolamento
  • Contatti

Rocca Calascio

Ci troviamo in Abruzzo, in provincia de L’Aquila, in un luogo unico davvero, come tutti i luoghi che mi trovo a visitare, ognuno trasmette emozioni e sensazioni uniche, per chi viaggiando sa ammirare le bellezze e valorizzare i luoghi. Lasciamo la macchina al parcheggio e nonostante il caldo decidiamo di salire a piedi. Imbocchiamo il […]
  • On 31 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Notte nell’Ilex – Elice

Ci troviamo in provincia di Pescara, in Abruzzo; nel borgo di Elice, un borgo di epoca medioevale, vede le sue origini nel XI secolo. Qui viene organizzata qui la Sagra della Mugnaia, un piatto tipico della zona. Ed in concomitanza una rievocazione medioevale di davvero alto pregio. Per una settimana in Agosto è festa. Una […]
  • On 30 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Santo Stefano di Sessania

Ci troviamo in Abruzzo, in un borgo antico che fu abitato dai Medici. In provincia de L’Aquila. Passeggiare tra queste antiche case è un’esperienza davvero emozionante, da qui sembra davvero di entrare nel Medioevo. Chi è appassionato di quest’epoca capirà di cosa sto parlando e per chi ancora non ha fatto esperienza di queste emozioni […]
  • On 29 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Villa Demidoff – Pratolino

Siamo in Toscana, vicino a Firenze, nel territorio del Mugello. Qui nascosto da una folta vegetazione spettacolare si trova un parco mediceo che al suo interno custodisce una delle più belle sculture di roccia. Il Gigante dell’Appennino, realizzato dal Giambologna nel 1580, osserva sovrastando un laghetto adorno di ninfee. Ogni volta che vado in visita […]
  • On 28 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Tempio di Veladier – Frasassi

Siamo nelle Marche, in provincia di Ancona, nel comune di Genga. Una salita per raggiungerlo attraverso un panorama davvero bello, si trova nella Gola di Frasassi e le montagne di fronte, le nuvole corrono veloci lasciando pensare che non manca molto ad un prossimo acquazzone. Raggiungiamo la nostra meta e rimaniamo sbalorditi nel vedere dal […]
  • On 27 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Genga

Siamo nelle marche, in provincia di Ancona; dopo aver visitato le grotte di Frasassi un forte temporale ci ha permesso di visitare l’Abbazia di San Vittore delle Chiuse in un’atmosfera davvero unica, riparandoci abbiamo potuto ammirare questo splendore di epoca romana costruita dai Longobardi. Abbiamo pranzato alla Taverna di Frasassi, dove accoglienza e buon cibo […]
  • On 26 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Gole del Salinello – Monti della Laga

Siamo in Abruzzo nei monti della Laga, in provincia di Ascoli Piceno. Lasciamo la macchina al parcheggio dopo il paese di Ripe. Per raggiungere il parcheggio prestare attenzione al navigatore che erroneamente tenderà a indirizzare verso Guazzano. Al parcheggio si trova un parco attrezzato con panche che ben si presta a picnic, è presente una […]
  • On 25 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Madonna del Faggio

Siamo in Emilia, nel comune di Porretta Terme, verso un luogo davvero suggestivo. Nascosto da una rigogliosa faggeta, vede le sue prime origini nel 1670, quando, narra la leggenda un pastorello passando di qua scoprì appesa ad un faggio l’immagine della Vergine e lei gli espresse il desiderio di essere venerata proprio qui. Da questo […]
  • On 24 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Madonna dell’Acero

Vicino al Corno alle Scale, affacciato sul Torrente Dardagna, circondato da rii e torrenti sorge il Santuario nascosto da alberi secolari ed avvolto dal silenzio. Anticamente chiamato Santuario della Beata Vergine delle Alpi, edificato su un piano chiamato di Zufardo, nel 1535. Ammirabile in ogni stagione ma dall’autunno alla primavera offre il lato migliore, più […]
  • On 23 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More

Una gita in bici a Leinz

Prendiamo le bici e partiamo in marci attraverso Lienz, il capoluogo del Tirolo. Passiamo sotto i monti attraverso ponti su ruscelli e rii e il fresco bosco. 44 chilometri pedalando avvolti dalla natura. Interrompiamo il percorso presi dalla golosità…passiamo accanto alla casa degli gnomi della Loacker, e non possiamo non fermarci!! Carichiamo i cestini delle […]
  • On 22 Agosto 2018
  • 0 Comments
  • 0 likes
  • Read More
Page 1 of 41234
Categorie
  • Abruzzo
  • Animali
  • Appennino Bolognese
  • Borghi antichi
  • Educazione Ambientale e Naturale
  • Emilia
  • Garfagnana
  • Liguria
  • Luoghi dell'Abbandono
  • Luoghi di culto
  • Marche
  • Piemonte
  • Romagna
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
Articoli recenti
  • L’astronomo naturale – Scarabeo Stercorario
  • Salamandra Pezzata
  • Rifiuti e Ambiente
  • Bosco della Panfilia
  • Cascata del Torrente Rovigo – Badia Moscheta
Archivi
  • giugno 2020
  • giugno 2019
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
Scroll
@2018 Trekking4Fun - Emozioni in cammino! - Un blog a cura di Federica Tinti